La sfida
H2C SpA è una holding immobiliare e di partecipazioni il cui focus si concentra su real estate e soluzioni energetiche innovative. H2C ha da tempo intuito la potenzialità del Quadrante di Padova EST, luogo dove sorgerà il nuovo Polo Ospedaliero, avviando una serie di importanti investimenti. In questo contesto la sfida transdisciplinare che H2C lancia ai giovani talenti dell’Università di Padova è quella di ridisegnare l’identità di questa strategica porzione di città un nuovo modello urbano incentrato sulla qualità della vita e sulla sostenibilità sociale, economica ed ambientale. La vision è quella di proiettare la città di Padova verso la Smart City del futuro, in grado di attirare stakeholders internazionali: un nuovo paradigma che possa essere di ispirazione per guidare l’innovazione urbana. La città del futuro realizzata all’interno di un grande bosco urbano dovrà essere connessa, sostenibile e dotata di infrastrutture SMART: dalla mobilità sostenibile anche a guida autonoma per il commuting urbano ( idrogeno come vettore energetico anche per i trasporti, car e bike sharing) all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e l’IoT per un approccio data driven e real-time (meteo, qualità dell’aria, traffico e park), dalla gestione dei rifiuti alla domotica negli edifici, dalla rapidità delle telecomunicazioni, alla videosorveglianza intelligente fino alla digitalizzazione dei servizi pubblici. L’ambizioso progetto dovrà essere affrontato in chiave olistica e disruptive studiando la creazione di nuovi hub di servizi per valorizzare le caratteristiche dell’area in ottica sistemica e secondo i principali driver di progetto. La città di domani pensata dai fruitori del domani, vieni a portare il tuo contributo!
Il progetto
Il progetto nasce dall’idea di H2C SpA di ripensare il Quadrante di Padova Est in chiave Smart City. Qui verranno implementate infrastrutture di rilevante importanza per oltre un miliardo di investimenti pubblici. Per queste ragioni nasce Padova hub2city: un ecosistema in cui centralità dell’uomo, tempo e sostenibilità saranno i valori fondamentali; un catalizzatore di innovazione, che permetterà di sviluppare un nuovo modello di comunità. La scelta di muoversi in direzione green è in linea con gli obiettivi fissati dal PNIEC 2030. Il progetto intende infatti dimostrare che il primo passo per cambiare la politica energetica e ambientale è sperimentare una vera e propria Smart Grid, che avvicini produttori e consumatori locali di energia elettrica, integrando anche l’idrogeno verde prodotto da una massiva generazione rinnovabile come una possibile soluzione per ridurre le emissioni di CO2. Padova hub2city si svilupperà così in un’ottica innovativa e avanguardistica.
Il team
Azzalin Anna – Giurisprudenza
Bonazza Arianna – Matematica
Favaretto Riccardo – Ingegneria dell’Energia Elettrica
Mantese Luca – Ingegneria dell’Energia Elettrica
Rampin Francesca – Filologia moderna
Sarti Massimo – Scienza dei Materiali
Scarpecci Silvia – Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione
