Powered by: Dussmann Services

Mela del Cile

Algoritmo e Piattaforma per il Biologico

La sfida

Dussmann Service, al fine di rispettare i “criteri ambientali minimi per il servizio di ristorazione collettiva e la fornitura di derrate alimentari” vuole sviluppare un programma innovativo, che permetta il reperimento da banche dati ufficiali di prodotti bio-dop-igp-stg-km0. I suddetti prodotti saranno classificabili per area/zona geografica, in modo da stabilire le quantità necessarie disponibili in fase di gara di appalto. Questo strumento, interfacciandosi con gli applicativi aziendali, permetterà di simulare le percentuali di prodotti richieste (bio-dop-igp-stg- km0) e calcolare i quantitativi necessari in termini di peso (kg) e valore economico più favorevole (che sarà calcolato con apposito algoritmo). Il progetto è di carattere multidisciplinare, i candidati lavoreranno all’identificazione prodotti e al design concettuale dell’intero sistema, contribuiranno infine allo sviluppo del software e della sua interfaccia con l’applicativo attualmente presente per dare completezza operativa al progetto.

dussmann-logo

Il progetto

Scopo del progetto è l’ideazione di un algoritmo per il servizio di Ristorazione Collettiva, volto a determinare la combinazione ottimale di ingredienti rispettando le % CAM richieste dalla normativa, al fine di minimizzare il Costo Pasto Unitario di ciascun menù.
Inoltre, il team ha proposto la predisposizione di una Piattaforma online, nella quale i produttori Bio-Dop-Igp di tutta Italia abbiano la possibilità di comunicare periodicamente le loro produzioni alimentari per far incontrare la domanda con l’offerta, creando così un database utile per l’Algoritmo.

Il team

Debora Michelotto – Economia e Diritto
Lucia Pellattiero – Informatica
Nicola Vasta – Psicologia
Tatiana Trandev – Dietistica