La sfida
Comunian, azienda che da oltre 30 anni distribuisce vini e bevande dal mondo, vuole puntare sui giovani per la realizzazione della sua nuova sede simbolo.
Innovazione, automazione logistica spinta, ottimizzazione, design, e pensiero fuori dagli schemi sono le sfide che questo progetto dovrà affrontare. Obbiettivo: realizzare un edificio di punta, funzionale e altamente automatizzato, un riferimento di tecnologia, architettura e innovazione, il tutto mantenendo un’ottica smart e green, che non perda di vista il cliente, che sia in grado di stupirlo, proponendogli allo stesso tempo un servizio ed un’immagine all’altezza della storia dell’azienda
Il progetto
Grazie all’unione trasversale delle competenze del team, è stata progettata una struttura nuova per la sede aziendale, in forte espansione, in grado di armonizzare un ambiente confortevole, funzionale e all’avanguardia, ma sopratutto coerente con i valori che hanno caratterizzato l’azienda nel suo sviluppo, come la qualità e la tradizione di un’esperienza generazionale. Il progetto si è concentrato nell’ottimizzazione degli spazi e nella gestione della logistica, approfondendo contemporaneamente la storia dell’azienda e valorizzandone la qualità e la competenza insite nel servizio.
Il team
Filippo Badolato – Scienze Politiche
Giacomo Dalia – Psicologia
Giulia Feltrin – Psicologia
Francesco Fortuna – Ingegneria
Milica Mitrovic – Ingegneria
