Powered by: Metalmont

AgriSmart

La sfida

Metalmont intende sviluppare delle soluzioni per il monitoraggio – in locale e remoto – delle prestazioni delle macchine destinate al trasporto e alla pre-pulizia dei cereali, per l’analisi predittiva di possibili malfunzionamenti in ottica IoT, e per il controllo dei materiali trasportati per la prevenzione di possibili effetti di deterioramento o contaminazione. Il progetto richiede, dopo la fase di analisi della tecnologia attualmente a disposizione, di valutare tecnicamente dal punto di vista ingegneristico, funzionalmente dal punto di vista agronomico, ed economicamente dal punto di vista del ritorno dell’investimento e dei costi di acquisto per l’utilizzatore, la migliore combinazione di sensori e sistemi di controllo. I candidati saranno coinvolti nella definizione del concept e nel suo sviluppo prototipale.

mealmont-logo

Il progetto

Studio tecnico ed economico della sensoristica applicata alla movimentazione dei cereali e integrata da un software user designed.
Il sistema di sensori e software di analisi permette di efficientare il processo di un tradizionale impianto di stoccaggio, comportando un grande risparmio in termini di consumo energetico ed evitando sia lo spreco di prodotto sia dispendiosi fermo impianto durante i periodi di raccolta. Il carattere di innovativà del progetto risiede, infatti, nello sviluppo di una macchina in grado di informare l’utente finale riguardo alle ore di utilizzo rimanenti prima di una manutenzione e/o di una rottura, e che potrà comunicare informazioni dettagliate sulla qualità del cereale movimentato.

Il team

Alberto Capitanio – Ingegneria
Francesco Fantacci – Neuropsicologia
Emilio Ispano – Ingegneria
Gaetano Petraglia – Statistica
Daniele Veggiato – Economia