Cereal_Labbers – Strahl

La sfida

Il gruppo Strahl progetta, costruisce e installa essiccatoi per cereali sia fissi che mobili: l’essiccazione è necessaria per ridurre l’umidità ed evitare la contaminazione da muffe permettendone lo stoccaggio dopo la mietitura.

Il mercato sta richiedendo con maggiore frequenza ed interesse sistemi compatibili con fonti energetiche alternative e riduzione/ottimizzazione dei consumi energetici; il trend è legato ad aspetti normativi in alcune aree geografiche, a vantaggi economici in altre, in ogni caso ad una sempre maggiore sensibilità per la sostenibilità ambientale e alla creazione di economie circolari.

La sfida si propone di valutare a tutto tondo una linea di prodotto dedicata che possa fornire sistemi alimentati con fonti energetiche alternative a quelle attualmente utilizzate: fossili per il bruciatore (gasolio, metano, gpl), corrente elettrica da rete di distribuzione o da generatore per la forza motrice. L’analisi deve considerare ma non limitarsi agli aspetti di fattibilità tecnica, flessibilità produttiva, vincoli normativi, valutazione economica, tendenze di mercato, disponibilità delle diverse fonti, ovvero un business plan che includa un’analisi di mercato quantitativa sulla attuale domanda, una previsione della domanda futura, la valutazione delle attuali offerte del mercato, le tecnologie disponibili, le tecnologie di altri ambiti che potrebbero avere un’applicazione.

STRAHL logo

Il team

Bonato LeonardoIngegneria Biomedica
Casonatto JacopoStatistica per le tecnologie e le scienze
El Guezar MariamScienze politiche internazionali e diritti umani
Galasso OttavioIngegneria chimica e dei materiali
Vizzarri GabrieleScienze e tecnologie agrarie