Powered by: Luxottica

MIX4SEE

La sfida

Luxottica pone un’attenzione sempre crescente al tema della sostenibilità nella selezione dei materiali usati nei suoi prodotti. Nel far questo, si vogliono mantenere gli alti livelli di qualità e soddisfazione del cliente che contraddistinguono l’azienda. Ai criteri di sostenibilità e qualità come caratteristiche oggettive e misurabili, si aggiunge poi la percezione del prodotto da parte del consumatore come caratteristica soggettiva. Da qui, nasce la sfida proposta da Luxottica che si pone l’obbiettivo di individuare gli aspetti che rendono un oggetto, sostenibile e di qualità, percepito come tale. In particolare, si vogliono studiare, le caratteristiche, percepite tramite vista/tatto, e i dati, comunicati tramite certificazioni/marketing, associati all’idea di sostenibile e/o di qualità. Si vuole infine valutare l’influenza della percezione di sostenibilità nella scelta di acquisto.

luxottica

Il progetto

Il team, a seguito di un’analisi quantitativa e qualitativa dei dati raccolti tramite questionari e interviste ai clienti, ha redatto le linee guida che risultano far percepire un oggetto come sostenibile. È stato infine ideato e realizzato un prototipo di un espositore per occhiali da collocare nei punti vendita, che oltre a mettere in mostra l’occhiale, contiene informazioni riguardo alla sua storia di sostenibilità. Lo stand, realizzato in pelle di mela, è progettato in modo tale da essere convertito e riutilizzato come astuccio porta occhiali.

Il team

Sara Barbacane – Bioingegneria
Alessandro Bono – Business Administration
Pier Paolo Giordani – Ingegneria Gestionale
Aurora Madia – Strategie di Comunicazione
Greta Pianezzola – Psicologia Cognitiva Applicata