Powereb by: Fifty Deg

Time Convergers

La sfida

In Fifty Deg, startup innovativa nata nel 2019 nel mondo digital, la Vision è “La storia appartiene a tutti noi”. Nasce da questa esigenza il progetto Tinees che cerca di salvaguardare attraverso l’utilizzo degli strumenti digitali il patrimonio culturale, artistico e storico di una nazione. Il progetto vuole rendere accessibile agli utilizzatori versioni temporali differenti di una determinata via, piazza o luogo, potendo muoversi all’interno proprio come nella diffusissima applicazione Google Street View. Un’immersione reale e totale nelle vie della propria città ma in epoche differenti. Il progetto comprende due passaggi cruciali. Il primo passaggio sarà comprovare l’ipotesi iniziale di Tinees tramite il contatto diretto con gli Stakeholder e la realizzazione di uno studio di fattibilità e di un modello di business sostenibile attraverso anche ricerche di mercato e/o di competitor diretti e indiretti, successivamente il secondo passaggio consisterà nella realizzazione della Web App TINEES BACKOFFICE che permetterà alle realtà che vorranno aderire al progetto (e.s. pubbliche amministrazioni, musei, privati, …) di inserire i contenuti necessari per la realizzazione dell’App Tinees.

fiftydeg

Il progetto

Il team, grazie a l’analisi dei clienti target e all’analisi della concorrenza e dei trend di mercato, ha definito la value proposition di Tinees e ha redatto un business model canvas. Tramite questionari ed interviste, sono state definite le funzionalità base che l’app dovrà avere al momento del lancio e gli elementi chiave di realizzazione dell’MVP.

Il team

Sofia Chiarello – Computer Science
Serena Leone – Scienze del governo e politiche pubbliche
Megan Marchi – Scienze e Tecniche Psicologiche
Elisabetta Pallara – Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale