VANTAGGI PER L'AZIENDA PARTNER

RECRUITING &
EMPLOYER BRANDING

Un’opportunità di osservare i giovani talenti lavorare sul campo e far conoscere il proprio brand agli oltre 70.000 studenti e neolaureati dell’Università degli Studi di Padova

IDEE
INNOVATIVE

Un’occasione per raccogliere idee innovative e out-of-the-box supportate da studi di fattibilità e sostenibilità, modelli di business, mockup e analisi di mercato

PROPRIETÀ
INTELLETTUALE

Garanzia sulla riservatezza e tutelabilità delle informazioni condivise con i C_Labbers. I risultati prodotti dal team rimangono al partner che lancia la sfida

COME SI SVOLGE IL C_LAB

LA SFIDA
L’azienda, con il supporto di UniSMART, propone una propria sfida imprenditoriale di reale sviluppo e applicazione aziendale

SELEZIONE
I migliori talenti dell’Università degli Studi di Padova vengono selezionati e suddivisi in team multidisciplinari

MATCHING
Ad ogni azienda viene affidato un team che lavorerà alla relativa sfida lanciata

TRAINING
I C_Labbers frequentano il corso di “Sviluppo imprenditoriale ed innovazione” per affinare le proprie competenze

PROJECT WORK
Durante i 6 mesi il team, con il supporto di un tutor UniSMART e un referente aziendale, lavora alla stesura di un project work

LA FINALE
Attraverso gli elevator pitch i team presentano le idee sviluppate durante il percorso

L’ESPERIENZA DELLE AZIENDE

In questo video la testimonianza di Luca Veronesi, il Direttore Generale di Padova Hall, l’azienda che ha collaborato con il team vincitore dell’edizione 2020 del Contamination Lab Veneto.

SCOPRI LE SFIDE LANCIATE DALLE AZIENDE

luxottica
cereal
fiftydeg
henoto
eubiome