REQUISITI E SCADENZE
Sono ammesse alla selezione le persone iscritte a un corso di laurea, master, corso di dottorato, scuola di specializzazione, neolaureati e dottori di ricerca dell’Università degli Studi di Padova.
Per scoprire tutti i dettagli del bando della 6^ edizione clicca qui.
Le iscrizione alla 7^ edizione saranno aperte a breve.
ATTIVITÀ PRINCIPALI

TRAINING
Partecipazione obbligatoria all’insegnamento “Sviluppo imprenditoriale ed innovazione”, afferente al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” (DSEA), della durata di 42 ore, con lezioni a cadenza settimanale o bisettimanale.

SOFT SKILLS
Un percorso formativo, della durata totale di 20 ore, durante il quale saranno trattati i temi legati alle dinamiche del lavoro di team, la gestione del feedback e dei conflitti.

LAVORO IN TEAM
I C_Labbers, suddivisi in team multidisciplinari, saranno impegnati nello sviluppo di un’idea innovativa con l’elaborazione di un project work che sarà oggetto di presentazione durante l’evento di chiusura del C_Lab.

SUMMER SCHOOL
Un laboratorio di ideazione e innovazione della durata di 4 giorni al fine di creare soluzioni e applicazioni imprenditoriali e sociali innovative. Nelle passate edizioni del C_Lab Veneto la summer school si è tenuta a Cortina d’Ampezzo.
Per conoscere nel dettaglio il programma delle attività della 6^ edizione del C_Lab Veneto consulta il calendario.
Cogli l’opportunità di apprendere, sperimentare e progettare in team a stretto contatto con il mondo dell’impresa!